
Extraorali
EXTRAORALI
Extraorale
EOS Compact
Versatile e adattabile, EOS Compact consente acquisizioni 2D, CEPH e 3D, supportando un’ampia gamma di necessità cliniche. Il design ergonomico e la struttura modulare permettono configurazioni personalizzabili.
Il braccio CEPH, reversibile e installabile su entrambi i lati, garantisce massima flessibilità di installazione negli spazi operativi. Con EOS Compact, innovazione, precisione e affidabilità si combinano per offrire un imaging diagnostico di altissimo livello, migliorando l’efficienza operativa e l’esperienza del paziente.




Posizionamento paziente
L’interfaccia touch da 7”, mobile e intuitiva, semplifica il posizionamento del paziente e la selezione dei protocolli, assicurando un’elevata accuratezza diagnostica. Il sistema audiovisivo integrato migliora il comfort del paziente e il controllo dell’operatore, mentre i protocolli di riduzione della dose garantiscono sicurezza ottimale.
Workflow intelligente
EOS Compact ottimizza l’efficienza operativa grazie a un workflow intuitivo e rapido, riducendo i tempi di acquisizione e migliorando la qualità diagnostica. La consolle touch da 7”, estremamente mobile, semplifica la gestione dei protocolli e migliora il comfort operativo.
Braccio CEPH
Il braccio CEPH reversibile garantisce massima flessibilità nello studio, mentre la funzione Scout View consente di verificare l’area di scansione prima dell’acquisizione, evitando ripetizioni e ottimizzando l’allineamento del paziente. Il sistema audiovisivo assicura un monitoraggio costante, riducendo gli errori e migliorando la stabilità durante l’esame.
Minima dose
Grazie ai protocolli avanzati di ottimizzazione della dose, EOS Compact minimizza l’esposizione senza compromettere la qualità dell’immagine. Il software avanzato elabora le acquisizioni in tempo reale, permettendo un’analisi immediata e una condivisione efficace dei dati clinici, garantendo massima sicurezza e precisione diagnostica.
2D e immagini cliniche
Grazie ai filtri di ottimizzazione dell’immagine, come il MultiLayer PAN per una messa a fuoco ottimizzata e il Super PAN per un maggiore contrasto, il sistema garantisce diagnosi più precise e dettagliate.
L’integrazione di funzioni di riduzione della dose, tra cui la regolazione automatica dell’emissione, assicura un’acquisizione di qualità con la minima esposizione, rendendo il sistema sicuro anche per pazienti pediatrici e trattamenti ripetuti.
3D e immagini cliniche
Il sistema supporta diversi campi di vista (FOV), consentendo acquisizioni mirate o volumi estesi, ottimizzando la qualità dell’esame e riducendo l’area irradiata. I filtri avanzati, come il Metal Artifact Reduction (MAR), eliminano le interferenze da materiali metallici, mentre gli algoritmi di miglioramento del contrasto esaltano i dettagli anatomici.
Le funzioni Scout View e Audiovisual System garantiscono un posizionamento ottimale, riducendo ripetizioni e migliorando il comfort del paziente. La riduzione della dose è ottimizzata tramite modalità di scansione rapida e regolazione automatica dell’esposizione, assicurando protezione senza compromessi sulla qualità diagnostica.
Extraorale
X-Radius Compact
X-Radius Trio Compact è il dispositivo extraorale che combina imaging 2D e 3D di altissima qualità con un workflow intuitivo, offrendo un’esperienza operativa fluida ed efficiente.
Il design ergonomico e modulare si adatta alle esigenze dello studio, con configurazioni personalizzabili e aggiornabili nel tempo. Compatibile con i protocolli diagnostici più evoluti, rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione, affidabilità e precisione clinica, ottimizzando ogni fase dell’esame radiologico.




Flusso di lavoro
X-Radius Trio Compact si integra perfettamente nel flusso di lavoro dello studio, offrendo efficienza operativa, rapidità e precisione diagnostica. L’interfaccia intuitiva guida l’operatore nella selezione del protocollo più adatto, riducendo i tempi di esecuzione e minimizzando il rischio di errori.
Grazie alle procedure guidate e ai controlli automatizzati, il posizionamento del paziente è rapido e preciso, assicurando scansioni ottimali al primo tentativo. L’anteprima 2D consente una verifica immediata dell’area di interesse, mentre la funzione Scout View ottimizza l’acquisizione 3D, evitando ripetizioni e migliorando l’efficacia diagnostica.
Facile condivisione dei dati
Perfettamente integrato con le piattaforme di gestione digitale, il sistema garantisce accesso immediato ai dati e condivisione efficiente delle informazioni, rendendo X-Radius Trio Compact la soluzione ideale per lo studio odontoiatrico moderno.
2D e immagini cliniche
Le acquisizioni 2D panoramiche offrono immagini dettagliate per odontoiatria generale, endodonzia e implantologia, mentre l’integrazione del braccio CEPH permette teleradiografie essenziali per valutazioni ortodontiche e chirurgiche.
Grazie ai protocolli pediatrici avanzati e alla regolazione automatica della dose, il sistema garantisce massima sicurezza riducendo l’esposizione senza compromettere la qualità diagnostica.
Le tecnologie Multi Layer PAN e Super PAN migliorano la messa a fuoco e il dettaglio delle strutture anatomiche, mentre l’algoritmo X-Safe ottimizza automaticamente i parametri di esposizione.
Diagnostica 3D avanzata
X-Radius Trio Compact permette acquisizioni 3D ad alta risoluzione, progettate per consentire una visione dettagliata delle strutture anatomiche con volumi tridimensionali nitidi e accurati, fondamentali per l’analisi di dentizione, seni mascellari e articolazioni temporo-mandibolari.
Le immagini cliniche 3D forniscono informazioni essenziali per la pianificazione di trattamenti implantologici, ortodontici e chirurgici, consentendo una valutazione approfondita di densità ossea, anatomia radicolare e posizionamento dei denti inclusi. Grazie ai protocolli ottimizzati e ai diversi campi di vista selezionabili, il sistema assicura un'acquisizione mirata, riducendo al minimo la dose di esposizione senza compromessi sulla precisione diagnostica.
Immagini ottimizzate
Inoltre, X-Radius Trio Compact è dotato di avanzati filtri di ottimizzazione dell'immagine, tra cui il Metal Artifact Reduction (MAR), che riduce le interferenze causate da materiali metallici come otturazioni e impianti, migliorando la leggibilità diagnostica. L’Image Enhancement System (iES) ottimizza automaticamente la nitidezza e il contrasto, garantendo immagini più dettagliate e facilitando l’interpretazione clinica.
Extraorale
X-Radius Trio Plus
X-Radius Trio Plus è il dispositivo extraorale che combina tecnologia avanzata e massima versatilità in un unico dispositivo, conprestazioni superiori in qualità d’immagine, flessibilità diagnostica e funzionalità avanzate.
Grazie alla tecnologia CBCT, assicura acquisizioni 3D nitide e dettagliate, essenziali per implantologia, ortodonzia e diagnosi ossee. Il modulo 2D e CEPH fornisce panoramiche e teleradiografie ad alta definizione, ottimizzate da filtri avanzati come MultiLayer PAN e Super PAN, mentre l’algoritmo X-Safe regola automaticamente l’esposizione per una maggiore sicurezza del paziente.




Conversione diretta
L’integrazione di un sensore a conversione diretta, opzionale, migliora ulteriormente la qualità dell’immagine, consentendo una trasmissione immediata dei dati senza perdita di segnale. La tecnologia MultiLayer, acquisendo 11 strati in presenza del sensore DC”’, garantisce immagini panoramiche con maggiore profondità di campo e un’accuratezza diagnostica superiore.
Workflow ottimizzato
X-Radius Trio Plus assicura un workflow intuitivo e fluido, riducendo i tempi operativi e migliorando la gestione delle immagini. L’interfaccia digitale guida l’operatore nella selezione del protocollo di acquisizione e nel posizionamento del paziente, minimizzando la necessità di ripetere gli esami.
Le funzionalità automatizzate, tra cui il sistema X-Safe per l’ottimizzazione della dose e la tecnologia MultiPAN a 11 strati, garantiscono immagini di alta qualità al primo scatto. La funzione Scout View consente di verificare l’allineamento prima dell’acquisizione definitiva, migliorando la precisione diagnostica.
Monitoraggio costante
L’Audiovisual System, con telecamera e interfono integrati, permette un monitoraggio costante e una comunicazione diretta con il paziente, assicurando un’esperienza più confortevole. Il software di gestione facilita archiviazione, analisi e condivisione delle immagini, garantendo un accesso immediato ai dati clinici e una perfetta integrazione con i moderni protocolli diagnostici.
Diagnostica 2D e CEPH
X-Radius Trio Plus offre acquisizioni 2D e CEPH di alta qualità per un’analisi dettagliata delle strutture dentali e craniofacciali. Le immagini panoramiche garantiscono una visione chiara dell’intera arcata dentale, ideali per odontoiatria generale, endodonzia e implantologia, mentre il braccio CEPH opzionale permette teleradiografie fondamentali per ortodonzia e chirurgia maxillo-facciale.
Grazie ai filtri avanzati di ottimizzazione, il sistema assicura immagini nitide con diversi livelli di fuoco e una resa ottimale delle varie strutture anatomiche. L’algoritmo X-Safe regola automaticamente l’esposizione, riducendo la dose di radiazioni senza compromettere la qualità diagnostica.
Precisione e diagnostica 3D
X-Radius Trio Plus porta la diagnostica 3D a un nuovo livello, offrendo acquisizioni volumetriche dettagliate per un’analisi completa delle strutture anatomiche. Grazie ai diversi campi di vista (FOV) selezionabili, è possibile personalizzare ogni esame in base alle specifiche necessità cliniche, riducendo la dose di esposizione e massimizzando la qualità dell’immagine.
La funzione Scout View consente di verificare l’area di scansione prima dell’acquisizione definitiva, evitando ripetizioni e garantendo un perfetto allineamento del paziente. I filtri avanzati di elaborazione, tra cui la tecnologia Metal Artifact Reduction (MAR), minimizzano le interferenze causate da materiali protesici o otturazioni, migliorando la leggibilità diagnostica.
Immagini in altissima risoluzione
Il sistema genera acquisizioni 3D ad altissima risoluzione, ideali per la pianificazione implantare, la valutazione ortodontica e la diagnosi di patologie ossee. L’integrazione di algoritmi avanzati consente di ottimizzare la resa volumetrica, garantendo immagini estremamente dettagliate con una gestione efficiente della dose.